Zinnia, una pianta piena di colori
Pianta fiorita molto apprezzata per i suoi fiori rotondi dai colori accesi, la zinnia si trova spesso in giardino o nel prato e riempie di colore questi spazi durante la fioritura. In vaso oppure anche direttamente nel terreno, sta benissimo in compagnia di altri fiori e piante. Si tratta di una pianta molto facile da coltivare, scopri con noi tutti i segreti della zinnia!
Caratteristiche della Zinnia
La Zinnia è una pianta che si trova in diverse specie e a seconda della varietà i suoi fiori possono avere diversi colori, i più comuni sono il rosa, il rosso ma anche il bianco e l’arancio fino al viola. Ce ne sono specie perenni e annuali ed entrambe sono originarie dell’America centrale e latina ma al giorno d’oggi si possono coltivare facilmente nel nostro giardino.
Si tratta di una pianta che puo’ raggiungere anche i 50 cm di altezza quindi sarà perfetta per uno spazio grande in vaso oppure direttamente nel terreno del giardino e si abbinerà al meglio con altri fiori come rose o gerbere perché durante la sua fioritura - che avviene in tra fine primavera e inizio autunno, continuando per tutta l’estate - aggiungerà tanto colore al tuo spazio. Si tratta di una pianta ottimale per chi non ha grandi conoscenze nel giardinaggio perché é molto facile da coltivare ed è resistente a molte malattie delle piante.
Origine e storia della Zinnia
La zinnia è stata portata in Europa tardivamente, solo nella seconda metà del 700 quando fu scoperta dal botanico tedesco Johann Gottfried Zinn da cui questa pianta ha preso il nome che conserva fino ad oggi.
La sua popolarità si è diffusa velocemente grazie alla bellezza dei colori intensi dei suoi fiori e alla facilità di coltivare questa pianta e fin da subito varie specie si fecero strada nel giardino e nel prato di case e città.
Al giorno d’oggi, tra le specie più diffuse troviamo quelle con i fiori di colore rosso acceso oppure le specie che durante la fioritura producono fiori di colore giallo intenso, molto apprezzate come decorazione in giardino oppure anche in vaso dentro di casa.
Significato della zinnia nel linguaggio dei fiori
Proprio perché la zinnia non richiede particolare cura e si puo’ coltivare facilmente, nel linguaggio dei fiori questa pianta è simbolo di semplicità. Secondo alcune interpretazioni la zinnia rappresenta anche la grandezza spirituale proprio perché, anche se facile da coltivare, il suo aspetto è meraviglioso e i suoi colori sfavillanti.
Un altro significato della zinnia secondo alcune interpretazioni e accettato nel linguaggio dei fiori è quello della nostalgia, per lo meno quando riguarda la sfera dei sentimenti. Ma si tratta di una nostalgia positiva, per un amore o un’amicizia per esempio.
Quando regalare un bouquet di fiori di zinnia
Per questo suo significato molto positivo e per essere simbolo di semplicità e grandezza spirituale la zinnia, come pianta fiorita oppure in bouquet di fiori, si puo’ regalare in moltissime occasioni.
Quando si vuole dire ad una persona per esempio che la si apprezza per la sua semplicità, la zinnia è sempre una buona idea di regalo. Oppure quando si vuole sottolineare la grandezza spirituale del destinatario, una pianta di zinnia è un pensiero originale che sarà sicuramente apprezzato anche grazie alla bellezza dei colori dei suoi fiori.
Infine, se ci manca qualcuno in amicizia o in amore, un bouquet di fiori di zinnia sarà la scelta migliore per esprimere questo sentimento. In amicizia o in famiglia, consigliamo di scegliere un bouquet di fiori di zinnia di colore bianco, rosa o giallo mentre in amore si puo’ privilegiare un bel bouquet dal colore rosso acceso.
Come mantenere freschi i fiori di zinnia
Ecco qui una pianta molto resistente a tante malattie e anche ai cambi di temperatura, sarà quindi facile mantenerla nel tuo giardino sana e rigogliosa e non ti chiederà grandi sforzi di giardinaggio. Si tratta di una pianta che ama il sole e non teme il caldo, anzi preferisce un'esposizione diretta ai raggi del sole.
Se pensi di coltivare la tua zinnia in vaso, ricorda che puoi tenerla in giardino o all’aperto quando fa caldo ma con l’arrivo dei primi freddi è meglio spostarla all’interno. Per mantenere i suoi colori vivaci e la pianta in salute potrai usare del terriccio arricchito con sostanze nutritive.
Per mantenere un bouquet di questi fiori il più possibile, ricorda di toglierli dalla carta e posizionarli in un vaso con abbastanza spazio. Puoi tagliare il gambo in diagonale per far si che i fiori durino più tempo e ricordati di cambiare l’acqua almeno ogni due/tre giorni. Con queste piccole accortezze, le zinnie riempiranno casa e giardino di tanti colori meravigliosi !