L’ibisco, il fiore delle Hawaii
L'ibisco o Hibiscus è una pianta che non smetterà mai di stupire per la bellezza dei suoi petali dai colori accesi, le cui tonalità vanno dal rosa al rosso e dal bianco all’arancio anche a seconda della specie. Esistono infatti molte varietà di Ibisco e alcune sono usate a scopo soprattutto ornamentale mentre altre sono le protagoniste di ricette culinarie grazie alle loro proprietà medicinali.
Storia e origini della pianta di Ibisco
La pianta di ibisco è facile da trovare in natura e cresce spontanea nei climi temperati dove la temperatura non scende mai sotto i 15 gradi. Se ne trovano più di duecento specie e alcune varietà sono più resistenti di altre, per questo crescono anche in Europa. Al contrario, alcune specie hanno bisogno di molto calore e quindi si trovano soltanto nelle zone tropicali. In generale infatti si tratta di una pianta originaria dell’Asia e dell’America.
È facile riconoscere i fiori della pianta di Hibiscus grazie ai petali tondeggianti e alla bellezza e intensità dei suoi colori. Si distingue anche per le sue foglie dal colore verde sgargiante, anch’esse dall’aspetto elegante e delicato.
Il significato dell’Ibisco nel linguaggio dei fiori
Se in Europa la pianta di hibiscus è utilizzata soprattutto a scopo ornamentale oppure da regalare comepianta fioritao in un bouquet, questo fiore assume un’importanza del tutto particolare in altre parti del mondo. A seconda della zona infatti, il significato dell’ibisco nel linguaggio dei fiori può variare. Scopriamo insieme come.
Hibiscus: il fiore simbolo dell’amore
Un significato molto diffuso quando si regala un fiore di ibisco è quello legato all’amore. In effetti, l’ibisco è spesso considerato simbolo di eleganza ma anche di fragilità e di bellezza fugace perché questa pianta fiorisce di mattina e la sua fioritura dura solo un giorno. Quando viene regalato ad una donna, il messaggio che si cela è l’esaltazione della bellezza di quella persona.
In molte parti del mondo l'hibiscus è simbolo di amore perpetuo come quello del matrimonio, per questo motivo spesso si regala in questa occasione… ma non solo. Regalare una pianta di ibisco può essere anche un augurio di fama e ricchezza per il destinatario, se si decide di seguire il significato orientale di questa pianta.
Il significato del fiore dell'ibisco alle Hawaii
L’ibisco è celebrato nelle isole delle Hawaii come una pianta sacra ed è usato con scopo ornamentale per decorare capelli e corpo come tatuaggio. La sua coltivazione avviene anche per poterne usare i fiori secchi per tisane e preparati medicinali grazie alle sue innumerevoli proprietà.
In queste terre, l’hibiscus è il fiore simbolo in assoluto della bellezza della vita, ma anche della sua fugacità… non solo, il fiore dell’ibisco ha ancora una volta un significato legato all’amore.
L’ibisco viene usato dalle donne nelle sue varie tonalità di colore e viene messo tra i capelli; qui, a seconda del lato scelto - sinistro, destro, o entrambi - ha un significato diverso. Infatti, un fiore di ibisco a destra significa che una donna è impegnata, a sinistra che sta cercando l’amore e due fiori di ibisco da entrambi i lati sono simbolo di una relazione in corso ma al contempo della ricerca di nuove esperienze. Spesso, quando si decide di farsi un tatuaggio con un fiore di ibisco, questo è simbolo di un amore eterno che puo’ essere sia verso una persona ma anche verso la propria terra.
Significato della coltivazione dell’ibisco in giardino
Si tratta di un fiore che, soprattutto nel mondo orientale, viene spesso coltivato in giardino. Questo fiore infatti è simbolo di benvenuto per chi viene a visitare la casa ed è spesso associato al buon augurio. Ecco che regalare un fiore di ibisco puo’ anche essere un gesto per portare fortuna al destinatario oppure per augurare sentimenti positivi e un amore duraturo per esempio ad una coppia di sposi.
Mantenere i fiori di ibisco freschi
Se pensi di tenere in casa o in giardino una pianta di ibisco o anche un bouquet di fiori, ti consigliamo di proteggerlo dalle correnti d'aria troppo fredde e dai cambi violenti di temperatura. Ricorda che anche se alcune varietà sono più resistenti, si tratta di una pianta che non resiste al freddo. Preferisce il calore e temperature dolci e ha bisogno di acqua con frequenza soprattutto durante la stagione più calda.
Attenzione anche alla luce diretta del sole: la pianta di ibisco ha bisogno di molta luce per mantenere i colori dei suoi fiori belli e intensi ma non di sole diretto che potrebbe rovinare appunto la bellezza dei suoi petali.