Mimosa: la protagonista della Festa della Donna

Ogni anno la mimosa per tutti è il preludio alla primavera, con la sua fioritura a fine febbraio e i suoi colori accesi, la mimosa ci permette di salutare il grigio e la nebbia tipici dell’inverno e di accogliere la primavera con le sue temperature miti. Ma cosa simboleggia il fiore della mimosaChe significato ha la mimosa? Perché si regala per la Festa della Donna? Queste sono solo alcune delle domande che ci vengono poste quando si avvicina questa ricorrenza.

Prima di tutto però, sfatiamo un mito: la mimosa non è un fiore! Si tratta di un’acacia originaria dell’Australia, un arbusto che in Italia ha trovato le condizioni ideali per crescere e svilupparsi spontaneamente e che ci delizia con la sua fioritura giallo paglierino ogni anno. I suoi rametti sono ciò che effettivamente viene utilizzato per realizzare i mazzi di mimosa per la Festa della Donna e altri bouquet di fiori misti tipici di questa stagione.

Mimosa festa della donna

Perché si regala la mimosa

I rametti di questa pianta sono il simbolo della Giornata Internazionale della Donna, ma perché si regala la mimosa piuttosto che altre varietà di fiori? Oltre ad una scelta voluta da parte dell’Unione Donne d’Italia per celebrare questa ricorrenza, ci sono diversi dettagli della mimosa che la rendono perfetta per l’occasione. Prima di tutto, nel linguaggio dei fiori il significato della mimosa è legato alla forza e femminilità ma è anche utilizzata per esprimere libertà, autonomia e sensibilità... tutte caratteristiche e qualità che si sposano perfettamente con la causa e con il genere femminile.

In secondo luogo, è un fiore che in Italia cresce spontaneamente per cui è facile ed economico da reperire, garantendo a tutti la possibilità di celebrare la donna con un mazzo di mimose per la Festa delle Donne. Infine, ciò che ha ulteriormente agevola l’associazione del ramo di mimosa a questa ricorrenza è la sua fioritura che avviene proprio qualche settimana prima della Festa della Donna.

Come scegliere un bouquet di mimose

Un bouquet di mimose per il giorno dedicato alle Donne è d’obbligo. Ma è meglio un mazzo di mimose misto ad altri fiori o un ramo di mimosa semplice? Come si fa a scegliere la composizione perfetta per celebrare la donna? Puoi decidere di scoprire il prodotto che preferisci tra quelli che abbiamo selezionato nella nostra collezione di Fiori per la Festa delle Donne o continuare a leggere questo articolo per capire ciò che fa al caso tuo!

Regalare un ramo di mimosa per l’8 marzo è d’obbligo ma abbinare altri fiori può essere un’idea originale per sorprendere le donne della tua vita!

Un bouquet di mimose e rose, per esempio, può aggiungere un tocco romantico al tuo dono. È noto a tutti come la rosa sia il simbolo di amore e passione, per la Festa della Donna la presenza delle rose nel bouquet renderebbe il regalo non solo importante ma anche di grande valore affettivo.

In alternativa, puoi abbinare il ramo di mimosa ad altri fiori tipici di questa stagione come i tulipani. Un mazzo di tulipani e mimose renderebbe ancora più esplicita la celebrazione della forza, femminilità e grazia delle donne. In questo caso, consigliamo di prediligere i tulipani rosa.

Per uno strappo alla regola, si può scegliere di acquistare un bouquet di fiori misti di stagione sempre sulle tonalità del giallo o di stravolgere completamente l’usanza di regalare mimose per la Festa della Donna. In quest’ultimo caso, perché non regalare tulipani alle donne della tua vita? Che siano colorati o di un unico colore, le donne apprezzeranno molto riceverli come dono l’8 marzo.

Scegli i fiori per la tua Lei che ritieni più adatti!