- Condoglianze
- Rose
- Fiori
- Piante
- Fiori e Regali
- Fiori e Regali
- Ricorrenze
- Ricorrenze
Il centrotavola natalizio, con forme e dimensioni diverse, è un oggetto ornamentale che arreda il centro del tavolo per renderlo più piacevole e ospitale per le feste. Secondo le regole del galateo è un elemento essenziale e imprescindibile nonché il grande protagonista dei pranzi e delle cene di Natale.
Come un prezioso gioiello, veste elegantemente gli spazi, valorizza tovagliati e argenterie e illumina la tavola di Natale quando le sue candele si accendono.
Di solito, i centrotavola di Natale sono preparati con fiori e oggetti di colore rosso, oro e verde, ma non è detto: molte composizioni utilizzano colori freddi come il blu e il bianco, o l'argento mentre alcuni sono diventati coloratissimi, mettendo insieme elementi floreali con oggetti e accessori oppure minimalisti, ricercando un design più moderno e sofisticato.
Ecco alcune idee centrotavola natalizio con fiori per decorare la tavolata di Natale e arricchire la decorazione della casa.
Il centrotavola natalizio con fiori invernali deve rispecchiare lo stile della tua casa: un’abitazione molto elegante con colori tenui e in legno richiama uno stile analogo mentre, al contrario, per una casa molto colorata è necessario un centrotavola che ricordi quelle caratteristiche.
Se ve la cavate potete creare un centrotavola natalizio fai da te. Per una tavola di Natale classica o in stile country, vi basterà recuperare gli elementi naturali, facilmente reperibili nel giardino di casa o in un bosco: rametti, bacche rosse, rami di pino, corteccia andranno benissimo da abbinare a delle rose rosse. Per chi ama i centrotavola più eleganti, andranno invece benissimo sfere natalizie, candele e lanterne da abbinare a fiori in scatola più delicati, rosa o bianchi.
Nelle composizioni floreali natalizie dal carattere più tradizionale l’Abete nobilis non può proprio mancare. Richiama alla mente i paesaggi innevati, gli alberi di Natale e tutto l’immaginario del periodo più suggestivo dell’anno.
Sono perfetti i fiori dai toni caldi come la Protea arancio e il Dianthus rosa mentre elementi preziosi come l’ Edera oro e i morbidi Fiori del cotone arricchiscono la composizione.
Se invece ami gli addobbi natalizi dal grande impatto scenografico, non possiamo che suggerirti un centrotavola lungo e sui toni del rosso composto da bacche di Ilex, Stella di Natale e sfere in velluto.
Non abbiamo però dimenticato le candele, simbolo dell’Avvento, che illuminano l’ambiente.
Una novità tra le composizioni floreali natalizie sono le ghirlande da tavola. Con soffici Fiori del cotone e candide Falenopsis, le ghirlande da tavola impreziosiscono le sale dagli ampi volumi e aggiungono raffinatezza ai tuoi ambienti.
Decorare la tavola di Natale ha un richiamo simbolico. Per esempio, un centrotavola con le candele rappresenta la luce del sole, propiziando la fine dell'inverno e l’arrivo della primavera.
Anche gli elementi decorativi che richiamano la natura si caricano di significati simbolici: i rami di pino e gli agrifoglio, piante sempreverdi, sono utilizzati per trasmettere un messaggio di rinascita, ricordandoci che la natura è solo assopita, non morta, e che a breve si riprenderà nel suo splendore.