- Condoglianze
- Piante
- Fiori
- Rose
- Fiori e Regali
- Fiori e Regali
- Ricorrenze
- Ricorrenze
Il garofano è un fiore molto apprezzato in Europa e nel mondo non solo per il suo aspetto elegante ma anche perché la sua fioritura avviene quasi tutto l’anno. È un fiore che si regala facilmente per qualsiasi tipo di occasione e la cui coltivazione è facile se si vuole tenere in giardino.
La pianta del garofano si riconosce facilmente grazie ai suoi fiori che spesso creano bouquet naturali nella pianta stessa riunendosi in gruppi.
I garofani si trovano facilmente in vari colori : i suoi petali vanno dal rosso e rosa fino al giallo e al bianco. Se ne trovano infatti molte varietà utili da regalare o per il giardinaggio.
Ma qual è la storia di questo fiore e quali sono i suoi significati nel linguaggio dei fiori ?
Ecco qui le risposte a tutte le tue domande !
Il garofano è celebrato per la sua bellezza e per i suoi colori vivaci fin dall’antichità. Garofano è il nome popolare, ma questa pianta è anche conosciuta come Dianthus che in greco significa « Il fiore degli dei ». In effetti, questo fiore era simbolo delle divinità greche ed era spesso associato al dio Zeus a cui si offriva durante un’occasione sacra come una cerimonia religiosa.
Anche nella storia romana, il garofano ha un significato simile : era infatti simbolo di Giove il signore degli dei ed era uno dei fiori più usati per un’occasione religiosa.
Anche nella tradizione cristiana, si racconta che il garofano sia nato dalle lacrime di Maria dopo aver visto suo figlio andare verso la morte.
Se nella tradizione greca e cristiana il garofano era legato a significati religiosi, in Europa questo fiore ha conservato un significato positivo nel linguaggio dei fiori che dipende anche dal colore.
Ebbene si, un bouquet di garofano in molti paesi d’Europa, ma non solo, spesso si regala per un’occasione di festa.
I garofani rossi per esempio fanno parte dei fiori che spesso si regalano per la festa della mamma come alternativa al solito mazzo di rose.
In effetti, si tratta di fiore che sono spesso simbolo dell’amore materno in molte culture e anche in quella orientale nelle quali le varietà di garofani rossi o rosa si regalano per la festa dei genitori.
Un’altra occasione per regalare dei garofani è anche quella della festa degli insegnanti che si festeggia in molti paesi d’Europa e del mondo di solito alla fine della scuola.
I garofani sono anche simbolo di rivoluzione come accadde in Portogallo e per questo si tratta di fiori che possono essere regalati per portare buona fortuna o per fare un augurio per un’occasione speciale.
Sicuramente, i garofani rossi sono quelli più regalati in molte occasioni perché sono legati a significati ben precisi ma anche i garofani di altri colori possono essere regalati in varie occasioni.
Per esempio, il garofano bianco conserva un significato religioso che si ricollega anche alla storia cristiana : per questo è un fiore che indica la purezza, simbolo di una religiosità pura e si regala spesso in composizioni per il matrimonio.
Per la festa della mamma, si regalano garofani rossi per tradizione ma anche garofani rosa e bianchi a seconda del significato che si vuole dare al pensiero.
Spesso i garofani, in tutti i loro colori, esprimeranno amore, gratitudine e ammirazione, per questo si tratta di fiori che vanno bene da offrire in qualsiasi tipo di occasione in cui si voglia esprimere questo tipo di sentimento al destinatario.
Se stai pensando di regalare o se hai ricevuto una pianta di garofano, sappi che il tuo giardino sarà pieno di fiori la maggior parte dell’anno. E questo vale anche se si tratta di fiori di garofani in un vaso del balcone o della casa.
Si tratta infatti di fiori la cui coltivazione e giardinaggio non richiedono grandi sforzi e che hanno una fioritura prolungata molti mesi dell’anno, anche se ci sono varietà che fioriscono più tempo delle altre l’esplosione di colori è assicurata !
I garofani resistono bene al freddo e se ti prendi bene cura della pianta potrebbe arrivare fiorita anche fino al natale. L’importante é che i fiori non siano esposti a temperature troppo elevate, meglio proteggerli dal calore.
Se ricevi un bouquet di garofani in vaso, ti consigliamo di lasciarli lontani da correnti d’aria troppo forti della casa o del giardino e di ricordarti di cambiare spesso l’acqua per mantenere la bellezza.