- Condoglianze
- Piante
- Fiori
- Rose
- Fiori e Regali
- Fiori e Regali
- Ricorrenze
- Ricorrenze
Tra i fiori d'estate più solari che ci sono, la gerbera grazie alla sua forma accogliente e ai suoi colori accesi, porta sempre gioia e allegria. Scoprine tutti i segreti, le sue origini e il suo significato nel linguaggio dei fiori
La Gerbera è un fiore conosciuto da tempo, la cui coltivazione avviene fin dall’antichità. Molto apprezzata per i suoi colori, la gerbera è sempre stata simbolo di sentimenti positivi che sia per regalarla o per tenerla in casa come pianta ornamentale.
La pianta della Gerbera, la cui coltivazione è possibile oggi anche sul suolo italiano, ha bisogno per la fioritura di un clima caldo umido, quindi cresce spontanea in Africa, in America e in Asia del Sud.
La gerbera é stata scoperta da un naturalista tedesco, Gerber e proprio dal suo cognome viene il nome di questo fiore.
Se ne trovano in natura almeno in 70 specie diverse ma quella che conosciamo e che troviamo spesso in giardino o in un bouquet da regalare é la gerbera della famiglia delle asteraceae.
Ma le specie che crescono spontanee nei giardini o nell’orto non sono molto comuni in Europa, nella maggior parte dei casi, la coltivazione avviene per poi rivedere questi fiori in bouquet per la casa o da regalare.
La Gerbera nel dizionario dei fiori é sempre stata simbolo di sentimenti positivi e allegri grazie ai suoi colori accesi e alla sua forma tonda e accogliente che ricorda una margherita.
In effetti, la gerbera di colore giallo o arancione puo’ confondersi con questo fiore, ma facendo attenzione si puo’ notare che i fiori di gerbera hanno lo stelo più lungo.
Inoltre, si trova più facilmente in altre varietà di colore come la gerbera rossa, viola o rosa, colori che nelle margherite sono più difficili da trovare.
Pur essendo un fiore molto semplice, la gerbera, in bouquet o come pianta fiorita per il giardino, è elegante e gioiosa, quindi regalare un bouquet o una pianta di gerbere é sempre una buona idea.
Ogni colore della gerbera, linguaggio dei fiori, ha un significato diverso, ecco qui qualche dritta per scegliere quello giusto.
Le gerbere di colore arancio sono tra quelle più comuni anche in un bouquet di fiori misti : son simbolo di allegria e gioia e possono essere perfette per una persona felice e solare oppure per trasmettere questi sentimenti al destinatario.
Anche la gerbera gialla è simbolo di gioia e di gratificazione, spesso per il raggiungimento di una meta. Le gerbere di colore giallo sono perfette in un bouquet di fiori misti.
Quelle rosa da regalare come bouquet o come pianta per il giardino sono simbolo di un legame profondo, a volte sentimentale e invece le gerbere rosse alludono per il colore rosso ad un significato di amore passionale ma anche di forza e di coraggio.
Le gerbere viola, tra le più eleganti, sono invece fiori da offrire con moderazione : sono in effetti simbolo di timidezza. Stanno bene in un bouquet con delle rose rosse per esprimere un amore che sta nascendo ma che ancora non è pronto per dichiararsi.
Le gerbere, grazie al loro significato sempre positivo che porta gioia e allegria sono fiori che si possono regalare in ogni occasione.
Un bouquet di gerbere in arancione o in giallo andrà benissimo per portare allegria in un qualsiasi giorno, una pianta di gerbere é perfetta per decorare la casa o il giardino.
A seconda del colore e del destinatario, puoi scegliere il bouquet più adatto di gerbere oppure optare per un bouquet di fiori misti: le gerbere stanno benissimo con le rose.
Un bouquet di gerbere o una pianta di gerbere sono perfetti da tenere in casa o in giardino.
In effetti, questo fiore è molto utile e dà benessere allo spazio in cui si trova: la pianta della gerbera è in grado di purificare l’aria e aumenta il tasso di umidità di un ambiente troppo secco.
Per questa ragioni, è sempre consigliato tenere una pianta di gerbera o un bouquet di gerbere in vaso nel proprio giardino o in casa!
Non è difficile mantenere i fiori di gerbera freschi, basterà posizionarli in un vaso adatto della lunghezza degli steli e posizionarli in una parte della casa che riceva abbastanza luce senza troppe correnti d’aria. Le gerbere amano il clima umido.
Se si tratta di una pianta di gerbera, sappi che queste piante durano al massimo tre anni ma la loro coltivazione non è difficile. Pensa ad un’irrigazione frequente e durante la primavera e estate la fioritura delle tue gerbere sarà meravigliosa !